Dominio svevo
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
A Federico II successe il figlio Corrado IV, che morì lasciando erede il figlio Corradino. Ma il figlio illegittimo di Federico II, Manfredi, facendo credere che Corradino fosse morto, nel 1258 si fece incoronare a Palermo Re delle due Sicilie. Scoperto l'inganno, il papa Urbano IV chiamò in Italia Carlo d'Angiò, fratello del re di Francia Luigi IX, che nel 1266 sconfisse ed uccise Manfredi a Benevento. Corradino, tornato dalla Germania in Italia, fu accolto con favore, ma anch'egli fu sconfitto da Carlo d'Angiò a Tagliacozzo nel 1268.
Con la morte di Corradino tramonta la dinastia sveva e ha inizio il dominio angioino in Italia.