- Cantilene, Locuzioni e Ninnananne Materne
Poesie, racconti, canzoni popolari, filastrocche, motti, soprannomi.
Abballe abballe abballe
u prévete sòen'è lé moneche abballe
abballe cu témburrine
abballe abballe la signorine.
A cavall'a cavall'è u Ré du Portogalle
u Ré è la Régin'a cavalle…
Còer'a còer bellèzz'è mì
vogghie béiene a…
Com'è bédde Nofarudde
la bellèzze la téien'o musse
Lun'é lun'é lun'é nu piatte de méccarune
nu piatte de carteddate lun'é lun'aggraziate
Médonne ca chembùerte le mélate
chembùert' a cusse meninne ca stè chelquate
Médonne de le Mérter'a Mérì
tu si l'avvocate de la cas'è mì
Médonne de Loréiete
Médonne de Loréiete
aìere assìest'é òesce arréiete
Médonne de mmézz'o vurghe
aiutémìu'a crèsce
ca cusse meninne mo ca fasce grénne
t'ava chestedèsce
Médonn'è mè Médonn'è Sénde
a cusse figghie lìevel'u chiénde
lìevel'u chiénde è u lémìende
lìevel'u delòere de lu vénde
Médonn'è mè pigghiatìue mbrazze
fing'a vòehe è vénghe dalla chiazze
Médonn'è mè pigghiatìue nzine
fing'a lé mémme cèrne la farine
Musse messudde vòcche veccòdde
nése nésudde occhiere bédde
frondarédde frondarédde
Ninnénénne còere de mémme
ca Mèrì av'a fategà
av'a fa la calzettélle
dormo dormi bémbinélle
U còere de lé mémm'è assè grénne
cure du atténe nén frennèsce mè
lé mémme se ne vè pe re vecine
donne ci avite figghie da mérdà
ca u figghie mì nén téiene defìette:
cecate, ghémme tùerte è pescialìtte
Balla balla balla
il prete suona e la monaca balla
balla col tamburino
balla balla la signorina.
A cavallo a cavallo il Re del Portogallo
il Re e la Regina a cavallo…
(al posto dei puntini si deve citare il diminutivo del bimbo).
Cuore cuore bellezza mia
voglio bene a…
(al posto dei puntini si deve citare il diminutivo del bimbo).
Com'è bello Nofarudde (dim. di Onofrio)
la bellezza si vede in viso
Luna luna luna un piatto di maccheroni
un piatto di cartellate luna luna aggraziata
Madonna che conforti i malati
conforta questo bambino che sta coricato
Madonna dei Martiri, Maria
tu sei l'avocata della casa mia
Madonna di Loreto
Madonna di Loreto
ieri uscisti ed oggi di nuovo
Madonna del borgo
aiutami a crescerlo
perché questo bimbo fattosi grande
ti deve custodire
Madonna mia, Madonna Santa
a questo figlio togli il pianto
togli il pianto e il lamento
togli il dolore del ventre
Madonna mia tienilo in braccio
fin quando vado e vengo dalla piazza
Madonna mia tienilo in grembo
fin quando la mamma setaccia la farina
Muso musino, bocca boccuccia,
naso nasino, occhi belli,
frontarella frontarella
Ninnananna cuore di mamma
ché Maria deve lavorare
deve fare la calzettella
dormi dormi bambinello
Il cuore della mamma è assai grande,
quello del padre non finisce mai;
la mamma se ne va per le vicine
“donne se avete figlie da maritare
ché mio figlio non ha difetti”
cieco, gambe storte e piscialetto