Memorie e Folklore
-
JUDD
Faceva il vetturino e col suo sgangherato “brek” (carrozza con tetto e pareti in tela) posteggiava davanti alla stazione ferroviaria per trasportare i passeggeri in arrivo col treno ai paesi limitrofi dell'entroterra (Terlizzi e Ruvo) non serviti dalla ferrovia. In una assolta “controra” (primo pomeriggio di estate) ci siamo divertiti a staccare i tiranti del cavallo dal bilancino della carrozza...
-
CALZETTA ROSS e ZUMICCH
Scendendo per Corso Umberto, chiamato “u bulvard” (da boulevard = corso alberato), all'altezza del Liceo e girando a destra per Via Felice Cavallotti, si trovava il convitto “Vito Fornari” di proprietà di un sacerdote soprannominato “Calzetta Ross”, colore da lui preferito per i suoi calzini e forse per velleità vescovili, ma non certo in odore di santità, che “Zumicch”, il claudicante...
-
“PASQUAL TRENDACINGH, CHIEPPON, STRAZZA MTEND, BIAGGIN U FASCIST”
Alla stessa altezza del Liceo ginnasio, girando a sinistra per via Respa, c'era “l'avanguardia”, un circolo-palestra dell'Opera Nazionale Balilla, del quale era bidello un certo Pasquale, soprannominato 35 per il fatto di aver scontato molti anni di carcere per omicidio, e il numero indicava forse il cumulo degli anni trascorsi nelle patrie galere e perché nella cabala il 35 indica appunto...
-
LA CHENDIN D PZZLORET
Era un locale a piano terra sulla piazzetta principale di Molfetta Vecchia in quel tempo famoso non solo per la vendita al minuto dei migliori vini allora in commercio, quanto perché era la meta preferita delle più rinomate figure di ubriaconi che dal pomeriggio fino a tarda sera si riunivano lì per giocare alla “carrab” (alla passatella), divertendosi un mondo quando “u patrun”...
-
QUENN SCEV AGGIRENN U BENN
A quei tempi era uso ancora mandare in giro per tutte le strade di Molfetta il banditore che ad ogni quadrivio si fermava per dare qualche annuncio interessante sulla vita cittadina, dopo aver dato, di volta in volta, fiato al suo corno per richiamare l'attenzione della gente. Naturalmente proclamava l'annuncio in dialetto molfettese e qualche volta lo ripeteva, specialmente quando non vedeva la...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Molfetta
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno