Un tipico piatto domenicale

La ricetta di Luisella: la pasta al forno
Impossibile non amare questa prelibatezza. Gustiamola... anche con gli occhi

Per gli ingredienti (diciamo 4 persone ma sappiamo che se avanza è sempre meglio):
500gr di pasta (oggi ho usato i sedani)
1 cipolla
1 bottiglia di salsa da 750
400gr di carne macinata
1 uovo
Formaggio grattugiato qb ( io uso metà pecorino e metà parmigiano)
300gr di mozzarella
Procedimento
Comincio con il preparare la salsa. Metto la cipolla in una pirofila con un po’ di acqua e lascio cucinare per 5/10 minuti, poi aggiungo la salsa e lascio cucinare a fuoco basso.
Nel frattempo preparo le polpettine (carne macinata, una bella manciata di formaggio, uovo e prezzemolo tritato). Le sistemo in un piatto e le lascio riposare una mezz'ora in frigo.
Passo poi alla frittura delle polpettine...non una cottura completa, perché le tiro via dalla padella per farle tuffare nella salsa.
Porto a cottura la salsa e metto a bollire l'acqua, nella quale cucino la pasta. Aggiungo sale e un po’ di olio (mia nonna diceva che non faceva “attaccare la pasta”!) e cucino la pasta per circa 5 minuti (dipende dal tipo di pasta che utilizzate e da come si preferisce il risultato finale).
Una volta arrivata a metà cottura, scolare la pasta e metterla nella teglia e aggiungere un bel po’ di salsa con le polpettine, mozzarella, e formaggio. Mischiare così gli ingredienti. Aggiungere altra salsa in superficie e formaggio (la crosta della pasta al forno è fondamentale).
Infornare per una mezz'ora abbondante!
"La morte sua" sarebbe portarla nel forno nostrano...ma per oggi mi accontento del forno di casa!
