Un tempo Molfetta, grazie anche al cementificio in questione, era denominata la Manchester delle Puglie

Ciminiere dell'ex cementificio, recuperate l’ultimo esempio di archeologia industriale di Molfetta
Proseguiranno i lavori di recupero del corpo di fabbrica e delle ciminiere dell'ex cementificio situato a ridosso della stazione ferroviaria. Previsti interventi per oltre 330mila euro

Proseguono e andranno avanti ancora per qualche settimana i lavori di recupero del corpo di fabbrica e delle ciminiere dell’ex cementificio situato a ridosso della stazione ferroviaria, ultimo esempio di archeologia industriale di Molfetta, un tempo definita la Manchester delle Puglie.
Per il consolidamento e il recupero della struttura, che un tempo ha ospitato il cementificio De Gennaro, e delle ciminiere sono previsti interventi per oltre 330mila euro.
Nei mesi scorsi sono stati effettuati sopralluoghi tecnici che ne avevano evidenziato lo stato di degrado ed una serie di criticità che avrebbero potuto determinare situazioni di pericolo che hanno imposto interventi di somma urgenzaper lavori di messa i sicurezza.
Un altro pezzo di storia che viene recuperato, pronto ad essere restituito alla città.
«L’attività amministrativa è a tutto tondo. Stiamo recuperando – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - i tanti ruderi della città, sia quelli fisici che quelli intellettuali».
Contatta MOLFETTALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@molfettalive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- MolfettaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
CARO SINDACO ha mai pensato di recuperare qualche strada visto che a Molfetta non si riesce più a camminare? Buon lavoro Rispondi a Mastropierro Pasquale