Il Liberatorio: «ma il nostro mare è balneabile?»
Una nota del Liberatorio Politico.
.jpg)
«In attesa che il Sindaco Azzollini risponda alle precise richieste avanzate dal Liberatorio, il 25 luglio 2008, in materia di salvaguardia della salute dei cittadini e in merito alla balneabilità del nostro mare , siamo costretti a segnalare all’opinione pubblica una grave dimenticanza da parte della pubblica amministrazione e del primo cittadino.
Quest’anno il Comune di Molfetta, nell’ambito delle proprie competenze, non ha emesso ed affisso pubblicamente alcuna ordinanza che informi i cittadini sui divieti di balneazione e di prelievo di acqua di mare in determinati tratti di litorale.
Se si considera che quotidianamente alcuni operatori di prodotti ittici usano l’acqua prelevata dal porto per lavare il loro pescato che commercializzano, la dimenticanza del Sindaco ci sembra ancor più grave.
L’ultima ordinanza del Sindaco del Comune di Molfetta n. 24283 risale all’8.05.2007 e in base a quest’ultima la Capitaneria di Porto di Molfetta ha emesso una propria ordinanza n. 11/2008 del 24 aprile 2008 con cui si ordina il “divieto di pesca” in alcuni tratti di mare.
Quindi la salute dei cittadini per il nostro Sindaco non ha molto valore, eppure la Direttiva 2006/7/CE, il Dlgs n.94 dell’11luglio 2007 e il DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2008 n. 116, esplicita in maniera inequivocabile le competenza dei Comuni in materia di informazione dei cittadini sullo stato di salute del loro mare.
Pertanto chiediamo e sollecitiamo l’informazione dovuta sulla balneabilità del nostro litorale e tutte le informazioni necessarie anche sulle ricadute che la presenza di “bombe all’iprite” potrebbe avere, o che ha avuto fino ad oggi, sulla salute dei cittadini e del pesce che viene commercializzato e pescato nelle acque interessate alla presenza degli ordigni».
Speciale elezioni 2022
Le notizie più lette
Le notizie più commentate
Nota della polizia locale su alcuni festeggiamenti in centro
Cronaca
sab 14 maggio
"Non autorizzati, indagheremo", scrivono
Condividi
Tweet
Commenti 3
Letto 6508
Video
Contatta MOLFETTALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@molfettalive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- MolfettaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette
Erbacce e rottami presso la seconda cala: "Stato dei luoghi vergognoso"
Le foto
Seconda cala. Poco dopo quello che viene chiamato da tutti "scoglio d'Inghilterra".
Un lembo di costa frequentato ogni santa estate da decine e decine di famiglie. Grandi e piccoli, mattina o pomeriggio.
Un pezzo di cuore. Di cuore infranto, visto ciò che
Condividi
Tweet
Commenti 1
Letto 1221
Qualcuno mi sa dire cosa fà sto benedetto liberatorio oltre a scrivere senza dire niente?. Come si può contattarli? Rispondi a vivalaverita
Balneabile? Non so ... comunque di bagnanti ce ne sono ... e sono ancora vivi ... ma se si facessero delle analisi serie, probabilmente avremmo delle sorprese. Rispondi a Mike_79
Premettendo che non sono un simpatizzante del Senatore e di tutta la sua giunta...... Non capisco la funzione del "liberatorio" e delle sue inutili polemiche.... La gente si aspetta un opposizione costruttiva e sopratutto utile alla comunità!!! Sveglia Rispondi a Fabiettto
e alla fine dell'estate il liberatorio si ricorda?????..mi sembra tanto che molfetta non crescerà mai...qui non si cerca mai di trovare degli spunti per far crescere la città ma solo per nadare contro i signorotti del potere cittadino Rispondi a ladyoscar90