Sminamento nelle acque molfettesi: sopralluogo dell'assessore Losappio
Al sopralluogo hanno partecipato anche il sindaco Azzolini, l’assessore provinciale Zaza, il dirigente regionale Antonicelli e il comandante della Capitaneria di Porto Cuocci.
.jpg)
Al sopralluogo hanno partecipato anche il sindaco Azzolini, l’assessore provinciale Zaza, il dirigente regionale Antonicelli e il comandante della Capitaneria di Porto Cuocci.
L’incontro è servito a una verifica dello sviluppo del progetto per lo sminamento del porto di Molfetta nell’ambito del più complessivo progetto per lo sminamento del Basso Adriatico che va da Manfredonia a Otranto che vede coinvolti Ministero Ambiente, Regione Puglia, i singoli comuni a iniziare da Molfetta, l’ICRAM, il gruppo SDAI della Marina Militare e l’ARPA, per un costo complessivo di 5 milioni di euro di cui la metà destinati all’opera di sminamento.
Per Molfetta sono stati identificati 54 punti di concentramento di ordigni e allo stato attuale 19 siti sono stati bonificati con il brillamento di circa 200 ordigni convenzionali, mentre gli ordigni chimici segnalati saranno bonificati successivamente. I 54 punti saranno bonificati tutti entro l’inizio del 2009 per poi passare alla bonifica dell’imboccatura del porto, dove i pescatori hanno spesso abbandonato, rientrando, ordigni tirati a bordo durante le battute di pesca. Oggi, durante il sopralluogo, è stata fatta brillare una mina tedesca da 500 kg lunga 1,2 metri.
“Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore all’Ecologia Losappio “anche perché – ha spiegato – lo sminamento, necessario per la sicurezza dell’area, avviene secondo le regole di ingaggio internazionali e al momento risulta essere senza effetti su fauna e flora marine”.
Speciale elezioni 2022
Le notizie più lette
I voti di tutti i candidati consiglieri
politica
mar 14 giugno
Lista per lista, le preferenze di ogni componente
Condividi
Tweet
Letto 23374
Le notizie più commentate
Pubblicato il volume “Le opere di Padre Aldino Amato" di Nicola Amato
Attualità
lun 6 giugno
Ad un anno di distanza dalla Sua morte, il nipote Nicola Amato, ha voluto ripercorrere la vita del sacerdote molfettese che in Pakistan ha realizzato un Ospedale, due chiese, scuole, persino una banca
Condividi
Tweet
Commenti 2
Letto 234
Video
Contatta MOLFETTALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@molfettalive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- MolfettaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette
NON VORREI ENTRARE IN POLEMICA CON DEEPLELLO.... MA CREDO CHE NON ABBIA COMPRESO IL SIGNIFICATO DEL MIO INTERVENTO...E' UN'AMARA IRONIA HAIME'. CERCA DI CAPIRE BENE IL SENSO DELLE FRASI...E CERCA DI CAPIRE TU DI COSA SI PARLA ...PER NON RISCHIARE DI FARE BRUTTE FIGURE. Rispondi a MOLFETTIX
GRANDE MOLFETTIX.... INVECE DI RINGRAZIARE GENTE CHE RISCHIA LA PROPRIA VITA PER RIPULIRE SPIAGGE E MARI RIDANDOLE AI CITTADINI, TE MI PARLI DEL WWF E ATTRAZIONI TURISTICHE... GRAZIE A TE E A QUELLI CHE HANNO SEMPRE IL DIRITTO DI PAROLA SENZA CAPIRE DI COSA PARLANO... Rispondi a deeplello
E' MAGNIFICO CHE TUTTO QUESTO SMINAMENTO SI SIA FATTO PARTIRE IN PIENA STAGIONE BALNEARE E CHE PROSEGUA IL GIORNO DELLA FESTA....VUOI VEDERE CHE SI SONO INVENTATI L'ENNESIMA ATTRAZIONE TURISTICA???? E CHE NON SI SIANO CONSIDERATI GLI EFFETTI DISASTROSI SULLA SALUTE PUBBLICA??? SI POTEVA ALMENO ASPETTARE L'ARRIVO DELL'INVERNO...WWF DOVE SEI??? E GLI AMBIENTALISTI??? Rispondi a MOLFETTIX
Massi' cosa volete che siano un po' di bombette esplose nel mare... Non e' successo niente, tutto in ecologia ecco la "Soddisfazione" di cui sopra. Ci si aspettava forse una reazione nell'immediato? Rispondi a degno_superstar