I punti salienti della nuova ordinanza

Divieto di assembramento in centro dalle 18 alle 22 fino al 6 gennaio. L'ordinanza di Minervini
La nuova ordinanza del sindaco: disposizioni per ristorazione, attività commerciali, open shop, ingressi e uscite da regione e comune

Da ieri, ufficialmente, Molfetta è in zona gialla dopo la comunicazione del ministro Speranza avvenuta lo scorso venerdì. Arriva, quindi, una nuova ordinanza del primo cittadino Tommaso Minervini che recepisce il DPCM del premier Conte e le indicazioni sulla zona gialla decise dal ministro.
Nel dettaglio, i punti salienti, della nuova ordinanza.
Dalle ore 22.00 alle ore 05.00 del giorno successivo, nonché dalle ore 22.00 del 31 dicembre
2020 alle ore 07.00 del 1º gennaio 2021 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti
motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di
salute. È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non
spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di
studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di
servizî non sospesi.
Dal 21 dicembre
2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori della
Regione Puglia, e nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1º gennaio 2021 è vietato
altresì ogni spostamenti tra comuni, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze
lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il
rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti
verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25
e 26 dicembre 2020 e 1º gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.
È fatto obbligo nei locali pubblici o aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi
commerciali di esporre all'ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di
persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e
delle linee guida vigenti.
Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono
consentite dalle ore 05.00 fino alle ore 18.00; il consumo al tavolo è consentito per un
massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le ore 18.00 è
vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; resta
consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive
limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati; dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2020
e fino alle ore 07.00 del 1º gennaio 2021, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture
ricettive è consentita solo con servizio in camera; resta sempre consentita la ristorazionecon consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di
confezionamento che di trasporto, nonché fino alle 22.00 la ristorazione con asporto, con
divieto di consumazione suI posto o nelle adiacenze. Restano comunque aperti gli esercizi
di somministrazione di alimenti e bevande siti negli ospedali, con obbligo di assicurare in
ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Chiusi i negozi all'interno dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, salvo negozi di generi alimentari, edicole, tabacchi, farmacie e generi sanitari, prodotti agricoli e florovivaistici. Consentita l'apertura degli open shop h24 dalle 5 alle 21.
Da oggi, invece, proseguirà il divieto di assembramento nelle zone centrali della città, interessate già dalle precedenti ordinanze. Non si potrà stazionare su Corso Umberto, piazza Garibaldi, lungomare Colonna, località Sant'Andrea, piazza Municipio, piazza Vittorio Emanuele, banchina Seminario e San Domenico, piazza Aldo Moro, piazza Paradiso, piazza Immacolata, dalle 18 alle 22 (alle 22 scatta poi il coprifuoco) fino al 6 gennaio.
Quanto disposto dal sindaco resterà in vigore fino al 6 gennaio 2021.
Sig Sindaco allora possiamo fare gli assembramenti dalle 23 alle 16.Siete ridicoli Rispondi a Giuseppe Ferrara
giusto tutto quello che dice ,sig sindaco però dovete vigilare specialmente in via Zuppetta sotto le palazzine di case popolari c sono tutte le sere gruppi numerosi di ragazzi tutti senza mascherina. anche adesso c sono vigilate in continuazione grazie Rispondi a Bartolomeo memeo