Maratona delle Cattedrali
Maratona delle Cattedrali: da Barletta a Giovinazzo in poco più di 2 ore 30 minuti
Partita da Barletta, la gara si è snodata attraverso le strade di Trani, Bisceglie e Molfetta, per giungere in piazza Vittorio Emanuele a Giovinazzo
Le foto

Luca Parisi da Roma, ha impiegato 2 ore 33 minuti e una manciata di secondi per percorrere gli oltre 42 chilometri della Maratona delle Cattedrali.
Partita da Barletta, un po’ in sordina rispetto alle edizioni passate, la gara si è snodata, come ormai è noto, attraverso le strade di Trani, Bisceglie e Molfetta, per giungere in piazza Vittorio Emanuele a Giovinazzo, dove è stato posto il traguardo.
Circa mille gli iscritti alla corsa, ma sono stati 450 i partenti sia della maratona che della mezza maratona che ha preso il via a Bisceglie. Tra cui un manipolo di stranieri, il primo dei quali a tagliere il traguardo è stato un newyorkese. La prima delle donne ha coperto la distanza in 3 ore e 21 minuti.
La gara è stata più «lenta» del solito a causa della pioggia e grandine caduta sui corridori nel tratto tra Bisceglie e Molfetta. Ma come sempre è stata una festa.
La maratona è per tutte le età, la vera sfida è raggiungere il traguardo con le proprie forze e con il proprio passo, e per tutti, diversamente da altri sport sono sempre riservati applausi e incitamento.
Speciale elezioni 2022

Pubblicato il volume “Le opere di Padre Aldino Amato" di Nicola Amato
Contatta MOLFETTALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@molfettalive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- MolfettaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed